Sabbiatura Inox per gli standard elevatissimi di alimentare, farmaceutico e biomedicale, con abbattimento totale dell’inquinamento batterico.

INOX PEEN ®: i vantaggi di una soluzione di alta qualità per la pulitura di superfici di acciaio inossidabile.

Relazione tecnica

Introduzione

I settori industriali farmaceutico, biomedicale ed alimentare, per la delicatezza dei prodotti di cui si occupano, necessitano di standard elevatissimi in termini di igiene, pulibilità e sanitizzazione. La non contaminazione delle superfici e la non adesione degli agenti inquinanti è l’obiettivo da raggiungere per le aziende che lavorano i materiali destinati a questi settori. L’assenza di inquinamento batterico nel rispetto delle norme HACCP è stato finora garantito, nella pratica industriale, da costosi trattamenti di trasformazione del prodotto.
Norblast, da oltre 25 anni leader nella produzione di impianti per il trattamento delle superfici, ha investito in ricerca e sviluppo per trovare soluzioni di finitura di alta qualità con processi meno aggressivi e dispendiosi. I tecnici specialisti della micropallinatura e della sabbiatura del team di sviluppo hanno valutato e generato sperimentalmente i migliori controlli di processo (in termini di granulometria, medium, energia cinetica, resistenza a fatica), specifici per l’acciaio inossidabile. Nasce così l’INOX PEEN®, un trattamento tecnologicamente avanzato e scientificamente normato per rendere la lavorazione dell’acciaio altrettanto sicura in termini di igiene e pulibilità, ma più vantaggiosa in termini di costi e di tempi, oltre che dal ridotto impatto ambientale.

Cos’è l’INOX PEEN®:

è un trattamento meccanico che rende le superfici di acciaio inossidabile adatte agli standard di pulibilità e sanitizzazione dei settori farmaceutico, biomedicale ed alimentare. Consiste nell’omogeneizzazione delle superfici tramite la micropallinatura, in pressione o in depressione, con graniglia sferica di materiale ceramico. Questi ultimi sono proiettati sul pezzo lavorato, secondo le specifiche messe a punto dagli ingegneri Norblast, in modo da garantire un risultato uniforme, che non risparmi le zone più difficilmente raggiungibili dai trattamenti tradizionali. Si effettua per componenti di svariate dimensioni grazie alle differenti misure delle macchine Norblast. L’INOX PEEN® è un processo pulito per l’utilizzatore e non contamina il componente lavorato.


Perché scegliere l’INOX PEEN®

Una delle lavorazioni più utilizzate dal mercato alimentare per l’acciaio inossidabile è la lucidatura a specchio; pur non essendo l’unico trattamento superficiale utilizzato nella pratica industriale, è quello considerato preferibile dal punto di vista igienico.
La lucidatura produce come risultato finale una superficie visivamente simile ad uno specchio: liscia, piatta e dall’effetto di trasparenza. Presenta alcuni vantaggi: offre rugosità basse, uniforma e appiattisce le saldature, toglie le scanalature di piegatura.
Si tratta però di un processo che utilizza pasta abrasiva. Alcuni residui di tale sostanza sono un possibile inconveniente di questo trattamento. Le rugosità prodotte dalla lucidatura sono basse (Ra = 0,8 micron). Tuttavia, analizzando al microscopio l’andamento delle creste di superficie, si può notare come l’appiattimento sia il risultato di un ripiegamento dei picchi su se stessi, con formazione di microcavità in cui i batteri possono trovare ideale rifugio. A differenza della lucidatura, il trattamento di INOX PEEN®, non ha come obiettivo una superficie esteticamente liscia e perciò produce creste più alte (Ra = 0,96 –1,20 micron) ma più uniformi, perciò più facilmente pulibili. Mentre nelle lavorazioni tradizionali le creste assumono l’aspetto di veri e propri picchi, con l’INOX PEEN®, è evidente l’andamento più dolce, e quindi comprensibilmente meno resistente alla pulitura, della superficie.

I test di laboratorio

Norblast, da sempre attenta alla verifica e alla certificazione dei propri processi, ha intrapreso un percorso di ricerca, in collaborazione con altre aziende e con l’Università. L’INOX PEEN®, in particolare, è stato oggetto di studio presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari e Microbiologiche dell’Università degli Studi di Milano, per dimostrare la validità dei risultati con esso conseguiti.
Una breve descrizione dei test mostrerà l’efficacia del trattamento su acciaio inox provenienti da diversi tipi di lavorazione.
L’indagine comparativa ha riguardato i quattro tipi di finitura superficiale più diffusi sul mercato per l’acciaio inossidabile (AISI 304): laminazione industriale a caldo, laminazione industriale a freddo, lucidatura a specchio, satinato (trattato con carta vetrata di grana 180). Tutte e quattro le superfici sono state trattate con INOX PEEN® e successivamente contaminate con due tipi di batteri inquinanti: i coliformi fecali (escherichia coli ATCC 11229) e una muffa (aspergillus niger DSM 1988). Le superfici sono state quindi lavate con acqua distillata e con detergente (P3 topax 32 Henkel 2%), quindi paragonate alle medesime superfici contaminate ma non trattate con INOX PEEN®.
I rilievi effettuati hanno riportato una rugosità diminuita in maniera sensibile per il laminato caldo rispetto allo stesso trattato con INOX PEEN®, e aumentata per le altre superfici.
Ma è dal punto di vista nodale dello studio, la Pulibilità, che si hanno i risultati più interessanti. L’indice di pulibilità è definito dalla formula Pulibilità % = (Qi – Qf) / Qi * 100
Dove Qi è la quantità iniziale di contaminazione depositata e Qf è la quantità finale rilevata dopo il lavaggio.
Come possiamo osservare le superfici trattate con INOX PEEN®, contaminate con i coliformi fecali, ottengono risultati estremamente positivi nel lavaggio con detergente, a dimostrazione di come il trattamento non sia peggiorativo nel caso di superficie lucidata a specchio e sia migliorativo per le altre superfici, al punto di portarle ad una qualità almeno pari a quella della lucidatura.
Il grafico mostra come le superfici laminate a freddo e a caldo, contaminate con muffe (più resistenti dei coliformi) e lavate con detergente, risultano pulibili almeno alla pari se non in modo superiore rispetto a quelle satinate P180 e lucidate.
Grazie all’ INOX PEEN® dunque, partendo da finiture superficiali meno costose della lucidatura a specchio si possono ottenere risultati, dal punto di vista della pulibilità e dell’igiene, non inferiori agli standard che essa offre.

I vantaggi dell’INOX PEEN ® sono molteplici:
• Offre standard di pulibilità adeguati ai settori più esigenti (farmaceutico, biomedicale ed alimentare)
• Favorisce la pulibilità nei punti meno accessibili
• Uniforma la superficie
• Non contamina il componente
• Elimina ossidi e acidi di saldatura
• Ha un basso impatto ambientale
• Necessita di ridotti tempi di lavorazione
• Garantisce riproducibilità tecnica
• Ha un costo inferiore rispetto alla lucidatura

Il ridotto impatto ambientale è frutto dell’attenzione che Norblast da sempre impiega nello sviluppo dei processi di lavorazione.
L’INOX PEEN ® è un trattamento esclusivamente meccanico. Non viene utilizzato alcun componente chimico che possa essere nocivo per i lavoratori, l’ambiente, gli utilizzatori finali.
Gli scarti di lavorazione del trattamento di INOX PEEN ® sono di modesta entità; consistono di piccoli componenti ceramici, smaltibili come rifiuti speciali, assolutamente (secondo la normativa vigente – specificare)

Lascia un commento

Argomenti dell'articolo